Bonus tredicesima, nuove Faq

I contribuenti che possiedono i requisiti per ottenere il bonus tredicesima ma non l’hanno richiesto al proprio datore di lavoro possono comunque recuperarlo tramite la dichiarazione dei redditi, utilizzando il modello 730 o Redditi Persone Fisiche.

Bonus tredicesima, nuove Faq

I contribuenti che possiedono i requisiti per ottenere il bonus tredicesima ma non l’hanno richiesto al proprio datore di lavoro possono comunque recuperarlo tramite la dichiarazione dei redditi, utilizzando il modello 730 o Redditi Persone Fisiche. Lo stesso vale per i lavoratori dipendenti privi di un sostituto d’imposta, come ad esempio i collaboratori domestici.

Per compilare correttamente il rigo C14 del modello 730/2025 o il rigo RC14 del modello Redditi Pf/2025, è necessario fare riferimento ai dati presenti nei punti 721 e 726 della Certificazione Unica (Cu), alle annotazioni della stessa oppure ad altre informazioni relative al rapporto di lavoro. Questo chiarimento arriva dall’Agenzia delle Entrate nelle FAQ sull’incentivo previsto dal Decreto Omnibus (articolo 2-bis del Dl n. 113/2024), pubblicate sul sito ufficiale.

Nel caso in cui il contribuente abbia invece già ricevuto il bonus tredicesima, dovrà comunque indicarlo nel rigo C14 del modello 730/2025 o nel rigo RC14 del modello Redditi Pf/2025, riportando i dati contenuti nella Cu 2025. Se risulta che il bonus è stato erogato senza che ce ne fossero i presupposti, sarà necessario selezionare la colonna 7, denominata “Restituzione Bonus per assenza requisiti”, presente negli stessi righi dei modelli. Questa è la sintesi della seconda risposta fornita dall’Agenzia.

Infine, nella terza risposta si chiarisce cosa viene riportato nella dichiarazione precompilata in relazione al bonus tredicesima. Se il datore di lavoro ha versato l’indennità, i dati verranno automaticamente inseriti nel rigo C14 del modello 730/2025 o nel rigo RC14 del modello Redditi Pf/2025, come indicato nella sezione corrispondente della Cu 2025. Al contrario, se il bonus non è stato erogato ma sono stati compilati i campi 721 (reddito) e 726 (giorni), nella precompilata il contribuente troverà un messaggio informativo che lo invita a verificare i requisiti qualora intenda richiedere il bonus in sede di dichiarazione.

Tutte queste informazioni sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione dedicata ai modelli 730/2025 e Redditi PF 2025.

news più recenti

Mostra di più...