Notizie del giorno
-
Lavoro e previdenza
Transazioni di lavoro: se in costanza di rapporto, niente tassazione separata
Le somme riconosciute a seguito della conciliazione, anche se configurabili come reddito di lavoro dipendente, non possono essere soggette a tassazione separata se non sono collegate alla cessazione del rapporto di lavoro.
-
Lavoro e previdenza
Emersione lavoratori irregolari: accredito della contribuzione forfettaria
L'INPS fornisce chiarimenti in merito al procedimento di emersione dei rapporti di lavoro irregolari.
-
Lavoro e previdenza
Bonus 200 euro: precisazioni sulla mensilità di erogazione
L’indennità una tantum di € 200 farà, a breve, la sua comparsa nelle buste paga dei lavoratori dipendenti: l’INPS, pertanto, interviene specificando quale sia “la retribuzione erogata nel mese di luglio 2022” a cui fare riferimento.
-
Lavoro e previdenza
Utilizzo indebito dei permessi sindacali: licenziamento legittimo
Ai fini dell'irrogazione di un licenziamento per indebita fruizione di permessi sindacali, è necessario che il dipendente destinatario del provvedimento abbia utilizzato tali permessi a fini personali, ovvero non abbia espletato alcuna attività attinente alla sua figura.
-
Lavoro e previdenza
Il licenziamento disciplinare nei casi di furto di modico valore
Il Giudice può allontanarsi dall'elenco del Codice Disciplinare: a incidere sono la dinamica dei fatti e il comportamento psicologico del lavoratore, se volto a danneggiare l'azienda o a irridere le norme di disciplinari.
-
Lavoro e previdenza
Infortuni sul lavoro, nuovo servizio online per l'invio dei certificati medici
L'INAIL ha rilasciato un nuovo applicativo online per consentire, ai medici certificatori, una migliore gestione degli invii dei certificati di infortunio sul lavoro.