Notizie del giorno
-
Lavoro e previdenza
Conciliazione vita-lavoro: arrivano i primi chiarimenti. Congedi fruibili già dal 13 agosto
L'INPS ha fornito le prime indicazioni sulle novità recate dal D.Lgs. 105/2022, in vigore dal prossimo 13 agosto, soffermandosi su maternità, paternità e congedo parentale.
-
Lavoro e previdenza
Lavoratori dello spettacolo: presto verrà riordinato il settore
Il prossimo 18 agosto entra in vigore la Legge delega in materia di riordino della disciplina relativa ai lavoratori dello spettacolo: il Governo, entro i prossimi 9 mesi, deve adottare una serie di Decreti legislativi che tutelino, in particolare, i lavoratori discontinui e gli autonomi.
-
Lavoro e previdenza
Trasferta con veicolo del dipendente: come viene tassato l'indennizzo?
L'Agenzia delle Entrate torna sul regime fiscale da applicare in caso di indennizzo corrisposto ai dipendenti per la trasferta effettuata con l'utilizzo del mezzo di trasporto personale: quando è da considerare reddito di lavoro dipendente?
-
Lavoro e previdenza
Conciliazione vita-lavoro: dal 13 agosto novità per congedi
Ai blocchi di partenza le novità in tema di congedo di paternità obbligatorio, diritto all'indennità di maternità per le lavoratrici autonome e per le libere professioniste e accesso preferenziale allo smart working per i lavoratori con figli di età inferiore a 12 anni.
-
Lavoro e previdenza
Smart working: cosa cambia dal 1° agosto?
Dal 1° agosto cambiano le regole sullo smart working: scade, infatti, il 31 luglio la possibilità concessa ai lavoratori dipendenti del settore privato genitori di almeno un figlio/a under 14 e ai lavoratori c.d. "fragili" di svolgere l'attività lavorativa interamente in modalità di lavoro agile.
-
Lavoro e previdenza
Crisi di impresa, modello 231 e adeguati assetti organizzativi
Con l'entrata in vigore del Codice della Crisi si è riacceso il dibattito sugli adeguati assetti organizzativi dell'impresa e sulle loro funzioni.