Notizie del giorno
-
Lavoro e previdenza
Formazione continua: permane il principio dell'annualità
La Ragioneria Generale dello Stato rende noto che il differimento dell'obbligo formativo per il triennio 2020-2021-2022 non abroga il principio dell'annualità.
-
Lavoro e previdenza
Immigrazione: prorogato l’invio delle istanze al 31 dicembre 2022
I datori di lavoro che assumono stranieri potranno presentare le istanze nel più ampio termine del 31 dicembre 2022, in caso di stranieri formati all'estero o di cittadini stranieri già titolari di altro permesso di soggiorno convertibile.
-
Lavoro e previdenza
Crediti di lavoro, la prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto
Il personale ispettivo dovrà considerare oggetto di diffida accertativa i crediti tenuto conto che il termine di prescrizione quinquennale inizia a decorrere solo dalla cessazione del rapporto di lavoro.
-
Lavoro e previdenza
Bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti, ecco come funziona
Al via il bonus di 150 euro per i lavoratori dipendenti e pensionati con reddito non superiore a 20.000 euro annui. L'indennità una tantum sarà erogata nella competenza di novembre 2022.
-
Lavoro e previdenza
Lavoratori dello spettacolo: massimale più alto per malattia e maternità
Dal 1° luglio 2022, per i lavoratori dello spettacolo con contratto a termine, i contributi per malattia e maternità sono calcolati sul massimale giornaliero pari a € 120,00.
-
Lavoro e previdenza
Bonus 200 euro autonomi, ecco come funziona
In chiaro i soggetti beneficiari, i requisiti e le modalità di presentazione della domanda per il riconoscimento del Bonus 200 euro per i lavoratori autonomi.