Notizie del giorno
-
Lavoro e previdenza
Assegno unico: incrementato l’importo per disabili e orfani
L’Assegno è stato maggiorato per i nuclei familiari con figli disabili di qualsiasi età ed è stato esteso ai nuclei familiari orfanili, composti da soggetti con disabilità grave e titolari di pensione ai superstiti del genitore deceduto.
-
Lavoro e previdenza
Esonero contributivo per i lavoratori dipendenti: ultime novità
Come viene determinato lo sgravio contributivo per i dipendenti con retribuzione mensile entro i € 2.692 se il rapporto di lavoro inizia o cessa nel corso dell'anno? E in caso di quattordicesima?
-
Lavoro e previdenza
Esonero contributivo per i lavoratori dipendenti: ulteriori chiarimenti
L'INPS fornisce alcuni chiarimenti e precisazioni riferiti allo sgravio contributivo dello 0,8% (innalzato al 2% dal Decreto Aiuti bis) spettante ai lavoratori dipendenti con retribuzione non eccedente l'importo mensile di € 2.692.
-
Lavoro e previdenza
Assegno unico: incrementato l’importo per disabili e orfani
L'INPS aggiorna le istruzioni sull'Assegno Unico a seguito degli incrementi per i nuclei familiari con figli disabili di qualsiasi età e dell'estensione ai nuclei familiari orfanili.
-
Lavoro e previdenza
Beneficio contributivo per il rientro dalla maternità
Con la Circolare n. 102 l'INPS fornisce le istruzioni operative sull'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità, misura prevista dalla Legge di Bilancio 2022.
-
Lavoro e previdenza
Compatibilità tra regime impatriati e regime forfettario
L'opzione per il regime forfettario non permette di esprimere a posteriori l'opzione per il regime per gli impatriati anche se il lavoratore ne presenta i requisiti al momento del rientro in Italia.